Con la versione 5.0 di WordPress, è stato inserito in WordPress il nuovo editor, nome in codice Gutenberg, anche se ora si chiama, semplicemente, editor a blocchi.
Se vuoi saperne qualcosa di più, puoi leggere la mia ultima newsletter.
WordPress non salva più i post, mi esce un errore
Comincio subito a darti la soluzione semplice al tuo problema; installa e attiva il plugin classic editor e tutto di risolve.
La soluzione “giusta”
La chiamo la soluzione giusta perché è giusto sapere il perché succede; sta poi a te decidere quale delle due soluzioni scegliere.
Gutenberg, o editor a blocchi, utilizza le REST API per tutte le operazioni di salvataggio dei post, pagine e CPT.
Se non riesci a pubblicare è perché, nella maggior parte dei casi, le tue REST API sono bloccate da un firewall.
Se hai plugin attivi per la sicurezza, tipo Wordfence, molto probabilmente, disabilitandoli potrai, di nuovo, cominciare a pubblicare.
Il mio suggerimento, in questi casi, è quello di andare a leggere nei siti di supporto di questi plugin, come fare a disabilitare il blocco delle REST API.
In altri casi, potresti avere un firewall attivato sul tuo hosting.
Senti il tuo hosting per sapere come fare a configurarlo per disabilitare il blocco delle REST API.
Su OVH sono entrato nel pannello cliente e l’ho disabilitato. Non sempre, però, su OVH basta fare questo, io ho dovuto entrare nella root del mio hosting e modificare i file .ovhconfig e .htaccess e togliere, anche da lì, le direttive che inizializzavano il firewall.
Altre casistiche
Potrebbero esserci altri motivi, incompatibilità di temi e/o plugin.
In questi casi, come sempre, disattivare il tema in uso e mettere uno di quelli standard, sono tutti compatibili con gutenberg, e disattivare tutti i plugin, serve per capire dove sia l’inghippo
Sii il primo a commentare