Assistenza Nespresso, un incubo, spero non dobbiate mai averne bisogno.
Facciamo un passo indietro nel tempo.
Settimana scorsa la mia macchinetta Nespresso muore, dopo anni di onorato servizio.
Decido quindi di rimpiazzarla.
Sono cliente sky e per i clienti sky c’è una promozione molto interessante.
Ho cancellato il mio codice promozione.
Qui l’estratto dei termini della promozione presente sul sito di sky:
Come potete notare scade il 22/05/2016
Una volta creato il mio codice promozione faccio clic sul link per completare l’acquisto sul sito Nespresso:
Inserisco il codice promozione, che viene accettato, scelgo il pacco promozione e pago.
Il pagamento viene accettato, fidatevi sulla parola ché non metto lo screenshot dell’estratto conto della mia carta di credito.
Era 11 maggio 2016 ore 14:37
Non ricevo nulla.
Non ricevo nulla.
Non ricevo nulla.
Assistenza Nespresso, un incubo
Il 12 maggio 2016 alle ore 13:38 chiamo l’assistenza Nespresso, un incubo!
A loro non risulta nessun ordine.
A loro non risulta nessun pagamento.
Nespresso dice che la promozione è scaduta il 30 aprile 2016
Mi chiedono di mandar loro gli screenshot dell’estratto conto della mia carta di credito.
Glieli mando.
Non ricevo nulla.
Non ricevo nulla.
Non ricevo nulla.
Telefono venerdì e sabato, e sabato mi dicono che lunedì mi avrebbero richiamato per risolvere tutto.
Lunedì non chiama nessuno.
Nel frattempo segnalo la cosa a Sky.
Ieri mi contatta un call center di sky, faccio fatica a capire cosa mi sta dicendo perché l’addetto parla un italiano stentato, e riesco a comprendere poche cose. Mi da un numero verde da chiamare.
Oggi chiamo il numero verde, e anche qui con fatica, riesco a spiegare il problema.
Sky mi conferma che la promozione scade il 22 maggio 2016 e che è Nespresso che ha sbagliato.
Il famoso scaricabarile.
In tutto questo tempo, giuro, ho mantenuto la calma. Ho mantenuto la calma pur parlando con persone assolutamente impreparate e assolutamente inadeguate a gestire l’assistenza clienti.
La telefonata finisce con l’operatrice sky che dice che il responsabile promozioni sky parlerà con il responsabile promozioni Nespresso.
Assistenza Nespresso, un incubo, Reloaded
Finita la chiamata a sky telefono di nuovo agli amici dell’assistenza Nespresso, un incubo, again.
Parlo con un operatore. Codice cliente, intestazione, bene mi dica.
Ricominciamo da capo, ma lui ha la pratica a monitor, perché devo rispiegare tutto? Boh, misteri dell’assistenza Nespresso.
A video nota che c’è una comunicazione Sky che conferma che la promozione scade il 22 maggio 2016 e NON il 30 aprile 2016.
Direte voi, ti hanno spedito tutto.
NONE, UN CAZZO.
Mantengo la calma, il tizio mi dice che devo pazientare qualche giorno perché il mitico responsabile delle promozioni Nespresso deve decidere cosa fare.
Gli chiedo se posso parlare con chi decide. Imbarazzo, no.
Gli chiedo cosa devo fare?
Devo rivolgermi a un’associazione di consumatori?
Devo denunciarli?
Deve pazientare qualche giorno.
Io sono senza caffè. Se vuole glielo spedisco.
Mi scusi, ma ha capito che ho la macchinetta rotta e avevo ordinato questa in sostituzione visto che doveva arrivare in un giorno?
Silenzio.
Deve pazientare.
Chiudo la telefonata.
Ricapitolando, non comprate Nespresso, perché se qualcosa poi non funzione, l’assistenza Nespresso, un incubo!
Le aziende serie si riconoscono quando ci sono i problemi, le aziende serie i problemi li risolvono immediatamente.
The end
Aggiornamento: sono stato contattato, via twitter, da un customer care, probabilmente, di livello più elevato.
Hanno risolto tutto in cinque minuti e lunedì avrò il pacco che ho ordinato.
Mi hanno anche dato alcune confezioni omaggio di caffè.
Capisco perfettamente l’odissea che hai passato. Purtoppo succede sempre più ferequentemente con la quasi totalità delle aziende, a me è successo con Tim ad esempio. Spiegazioni contraddittorie, false promesse, risposte incomprensibili, a tal punto che purtroppo il cliente è obbligato a rinunciare a far valere i propri diritti o a veder esaurite le proprie richieste. Questo non va bene, lode a chi denuncia queste situazioni con la speranza che la massa critica dei clienti insoddisfatti induca finalmente le aziende a cambiare registro.