Questo articolo ha oltre sei mesi di vita, quindi, mi raccomando, verifica le informazioni contenute in quanto potrebbero essere ormai obsolete.
vincos
Da qualche anno a questa parte le cose sono molto cambiate. Le aziende, assecondate anche dalle agenzie di comunicazione, sono diventate molto più pragmatiche: non ci pensano proprio a conversare, l’unico obiettivo è ottenere copertura. Girano addirittura veri e propri listini per le prestazioni dei cosiddetti influencer.
omissis
A rischio di sembrare nostalgico o moralista, continuo a pensare che sia corretto essere trasparenti quando si condividono esperienze in pubblico, ma dovrò rassegnarmi a queste nuove consuetudini, un po’ tossiche per l’ecosistema dell’informazione, e al fallimento di una parte delle tesi del Cluetrain Manifesto.
Leggete tutto l’articolo, ora le tartine sono solo per l’antipasto.
PS: sottoscrivo tutto quello che scritto l’amico VINCOS
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo:
On this website we use first or third-party tools that store small files (cookie) on your device. Cookies are normally used to allow the site to run properly (technical cookies), to generate navigation usage reports (statistics cookies) and to suitable advertise our services/products (profiling cookies). We can directly use technical cookies, but you have the right to choose whether or not to enable statistical and profiling cookies. Enabling these cookies, you help us to offer you a better experience.
Sii il primo a commentare