Ecco un altro piatto ricco gustoso e leggero.
Abbiamo bisogno di:
- Cime di cavoli, di vario tipo
- Mozzarella
- Acciughe sott’olio
- Semi di cumino
- Olio EVO
- Cipolle
Come sempre, ci laviamo le manine per benino, poi indossiamo una cuffietta o un cappello da cuoco (se non siete ovviamente calvi), non per fare i fighi, ma per evitare che i nostri vostri capelli zozzi finiscano nel piatto e non c’è cosa più schifosa di trovare dei capelli nel piatto in cui si mangia.
Per prima cosa, mondate le cime dei cavoli, mettete sul fuoco una pentola abbondante con acqua; insaporite l’acqua con i semi di cumino, a me piace molto e quindi esagero, aggiungete il sale e quando bolle, ci sbattete dentro le cime dei cavoli e lasciate sobbollire per 8/10 minuti.
Nel frattempo tagliate a cubetti la mozzarella e tagliate a pezzetti le acciughe.
Mettete una pentola bassa e larga sul fuoco, olio EVO e soffriggete le cipolle; quando sono trasparenti tirate via la padella dal fuoco.
Scolate le cime dei cavoli e mettetele nella padella con il soffritto di cipolla, accendete il fuoco e saltatele per farle insaporire.
Spegnete il fuoco, aggiungete la mozzarella e le acciughe, mescolate bene e mettete in una teglia da forno.
Infornate per circa 20 minuti a 180°, controllate che si sia asciugata l’acqua della mozzarella e quindi togliete dal forno e servite in tavola.
Sarete veramente molto felici di mangiare un piatto gustosissimo e leggero.
Sii il primo a commentare