Chi mi segue da un po’ di tempo sui social sa che da luglio ho cominciato una seria riorganizzazione della mia vita e un posto importante in questa cambiamento radicale lo ha preso la scelta, forte e consapevole, che la mia obesità è una malattia.
INDILAONDEPERCUI ho deciso di dimagrire.
Da luglio ho perso circa 25kg, il mio traguardo sono i -80kg in due anni.
Le conseguenze sulla mia salute sono state quasi immediate, non bevo più 4/5 litri di acqua al giorno e non ho più la gola arsa tutto il giorno (il diabete incombe), mi dicono che ho smesso di russare come una motosega, la notte non mi sveglio più 5 o 6 volte e mi sento molto meglio fisicamente.
Ho anche ricominciato a piacermi, non mi vedo più come il mostro che ero e, ovviamente direbbe #MonsieurdeLaPalice, piacendomi piaccio anche agli altri.
La dieta è molto semplice, mangio di tutto ma, in porzioni ridotte, ho eliminato formaggi e salame e ho aggiunto alla mia dieta la verdura.
Vi assicuro che, per ora, viene tutto facile, non ho attacchi di fame chimica e neppure visioni mistiche di lasagne al forno, credo che in tutto questo c’entri la testa e l’aver compreso i benefici per la mia salute.
Però non è tutto oro quello che luccica.
Il guardaroba.
Il guardaroba è diventato un problema, le cose degli anni scorsi sono diventate larghissime e gli altri guardaroba ( si ho diversi guardaroba, mica sono sempre stato così grasso) ancora non “fittano” come dovrebbero.
Comprare ora vestiti della taglia giusta sarebbe solo uno spreco di denaro visto i miei obiettivi a breve, medio e lungo termine.
Tutto questo per dirvi che se mi vedete con abiti troppo larghi è perché non voglio buttare via soldi, in attesa di rientrare nelle vecchie taglie.
UPDATE:
Michela mi comunica che oggi è l’obesity day.
Bravo Wolly! 😉
grazie 🙂
Grandissimo! 😀
thanx 🙂
E’ la testa la bestiaccia da domare… è dura imporsi di non cedere, ma alla fine tutto diventa più facile e più bello. In bocca al lupo e complimenti!
Vero, è la testa il problema.
Grazie.
ma.. complimentoni! Hai già perso tutti i chili che ho in più io ;-).
Ero passata ad aggiornarmi un po’ su che facevi…e son capitata a “fagiolo” sul post della dieta. Argomento sul quale sono sicuramente più ferrata (direi pure “zavorrata”) e partecipe che su Wordpress.
Però, mi si consenta: piacere, piacevi anche prima, le tue docenze (odg – ve) sono sempre state simpatiche! A quando qualche aggiornamento anche in aula? L’ultima volta con il black out ci siamo giocati la parte pratica…
Grazie per i complimenti, sono sempre bene accetti 🙂