Wordpress è molto utilizzato anche da giornali e riviste online ma, ha sempre avuto un problema, gestire i flussi editoriali dei contenuti.
Ora questo problema è stato decisamente ridimensionato grazie allo sviluppo di un plugin veramente potente per gestire il flusso dei contenuti editoriali: Edit Flow.
Cosa offre questo plugin di così importante:
- Un calendario editoriale che mostra tutti gli articoli in bacheca e vi permette di tenere sotto controllo la pianificazione della pubblicazione dei contenuti.
- Stati personalizzati, esempio: pronto per la pubblicazione, c’è bisogno delle immagini, deve essere verificato etc.
- Commenti editoriali nidificati e cioè la possibilità di gestire il flusso dei commenti ad un articolo da parte della redazione per passarsi suggerimenti, chiedere aiuto etc.
- Metadata editoriali e cioè la possibilità di creare ed assegnare dei metadata specifici ad ogni articoli dove inserire numero di parole richieste, indirizzi, telefoni, data di consegna insomma per avere tutte le informazioni di un articolo sott’occhio.
- Notifiche, è possibile ricevere le notifiche degli aggiornamenti di un articolo, per singolo articolo, per gruppo di editori.
- Story budget, una semplice visualizzazione per vedere la storia di ogni articolo, stampabile per le riunioni di redazione.
- Gruppi utente per gestire l’organizzazione per dipartimenti, uffici, o come preferite voi.
Il team di sviluppo è disponibile ad aggiungere nuove funzionalità e è aperto a nuove collaborazioni.
Questo è il link per scaricare il plugin edit flow.
A dire il vero non uso spesso Wordpress per realizzare siti web, ma ho guardato il tool anche in base alle tue osservazioni e sembra davvero interessante. Non mancherò di provarlo.
Grazie per la segnalazione
Ottima segnalaziome, grazie 1000! Uso Wordpress per gestire praticamente la quasi totalità dei miei business online, e questo plugin mi tornerà sicuramente utile per diversi siti.
Avevo già avuto modo di vedere questo plugin sul sito di un amico che tratta di notizie e devo dire che per l’editoria è davvero ottimo…