Just a pastry (giusto un dolcetto). E magari con quella piccola ordinazione molti clienti si sentono giustificati a trascorrere ore al caffè, navigando, scrivendo, chattando, informandosi e soprattutto impedendo ad altri potenziali clienti di consumare a loro volta. Per questo motivo, come spiega il portavoce del marchio Starbucks Alan Hilowitz, alcuni locali della catena newyorchese hanno deciso di staccare la spina, tornando alla tazza fumante, alla chiacchierata vecchio stile e soprattutto a tempi di permanenza accettabili, senza occupare un posto a sedere per ore per colpa della tecnologia. ] Just a pastry (giusto un dolcetto). E magari con quella piccola ordinazione molti clienti si sentono giustificati a trascorrere ore al caffè, navigando, scrivendo, chattando, informandosi e soprattutto impedendo ad altri potenziali clienti di consumare a loro volta. Per questo motivo, come spiega il portavoce del marchio Starbucks Alan Hilowitz, alcuni locali della catena newyorchese hanno deciso di staccare la spina, tornando alla tazza fumante, alla chiacchierata vecchio stile e soprattutto a tempi di permanenza accettabili, senza occupare un posto a sedere per ore per colpa della tecnologia.
Starbucks, pioniere del Wi Fi libero comincia a fare marcia indietro, i tavoli non si liberano e non producono utile. Una svolta che si poteva prevedere, il problema del Wi Fi non credo possa essere risolta dai privati che devono scontrarsi con la necessità di produrre utile.
via Starbucks stacca la connessione – Corriere della Sera.
Mi son sempre chiesto quanto sarebbe durato
anche io 🙂
sbagliato secondo me…avrebbero fatto molto meglio a mettere un limite temporale sulla validità della connessione giornaliera, qualcosa come 5-10 minuti al giorno per singolo indirizzo mac…. in quel modo ci si potrebbe collegare, controllare la posta, ma non restare ore a navigare
Potrebbe essere una soluzione.