
Quando mi è stato proposto di aderire a questa iniziativa tra i promotori, mi è bastato vedere questa immagine per rispondere subito si, l’Italia con la Libia e la Groenlandia sono gli unici paesi al mondo a non aver predisposto un agenda digitale.
Quando mi è stato proposto di aderire a questa iniziativa tra i promotori, mi è bastato vedere questa immagine per rispondere subito si, l’Italia con la Libia e la Groenlandia sono gli unici paesi al mondo a non aver predisposto un agenda digitale.
On this website we use first or third-party tools that store small files (cookie) on your device. Cookies are normally used to allow the site to run properly (technical cookies), to generate navigation usage reports (statistics cookies) and to suitable advertise our services/products (profiling cookies). We can directly use technical cookies, but you have the right to choose whether or not to enable statistical and profiling cookies. Enabling these cookies, you help us to offer you a better experience.
…e speriamo che qualcosa si muova veramente, visto che con le attività produttive che se ne vanno in Asia, il terziario ed i servizi non riuscianno a far crescere il nostro nel paese senza delle infrastrutture adeguate.
Dopo aver letto questo
http://www.e-minds.it/blog/142/cosa-e-agenda-digitale.aspx
mi è venuto il gran dubbio che sia solo fumo, e scusa per scontro politico e basta.
Quell’articolo pone dei quesiti e fa dietrologia spiccia.
Le risposte alle domande dell’autore di quell’articolo sono sul sito, basterebbe essere meno superficiali e preconcetti quando si analizza qualcosa.
FAQ, CREDITS
Poi ovviamente si può non essere d’accordo ma, che almeno si legga quello che c’è scritto, prima di fare dietrologia spiccia.
Adesso capisco finalmente cosa abbiamo noi in comune con la Libia di Gheddaffi…