Pochi sanno e utilizzano una delle funzioni standard di wordpress, il tasto “pubblicalo” che trovate nel menu Strumenti->strumenti;
“Pubblicalo” è un bookmarklet: una piccola applicazione che funziona col proprio browser e permette di catturare pezzetti del web.
Utilizzare Pubblicalo per ritagliare testi, immagini e video da qualsiasi pagina web. Quindi modificare ed aggiungere altro materiale con Pubblicalo prima di salvarlo o pubblicarlo in un articolo del proprio sito.
Trascinare-e-rilasciare il seguente link sulla propria barra dei segnalibri o fare un clic destro per aggiungerlo ai propri preferiti per avere una scorciatoia per la pubblicazione di articoli.
Quindi è possibile utilizzare la vostra installazione di WordPress, o crearne una nuova ad hoc, per gestire tutti i vostri link, inserire dei commenti, tag e categorie.
Se invece desiderate qualcosa di più social è possibile creare un’installazione in modalità network e permettere ai vostri amici o a chi volete, di aprire un blog; in questo modo avrete una piattaforma simile a quello che era delicious e utilizzando il plugin mu-sitewide-tags potete avere una home page con tutti gli ultimi link condivisi nel network.
[…] altri ho esportato il mio file e cercando un’alternativa mi capita di leggere attraverso un post di Paolo del sistema di bookmarklet integrato in […]
A questo scopo è molto piu funzionale HotaruCMS nato apposta per il bookmark e con integrato un sitema di votazione.
credo sia poco interessante per il 99,9% delle persone visto che utilizzano wp 🙂
Io ho cominciato un mese fa a utilizzare una installazione di WP come servizio alternativo a Delicious (che non aveva alcune funzioni che interessavano a me (tipo archiviare per data di creazione e non di modifica).
Purtroppo non ho ancora trovato il sistema per avere sugli articoli privati la stessa ricercabilità di quelli pubblici.
Per esempio, tag e categorie degli articoli privati non vengono visualizzati.
Io invece sto cominciando ad utilizzare posterous in tal senso (non mi odiare eh) come base per raccogliere e condividere link.
[…] catepol shared » Delicious chiude? Potete crearvi il vostro delicious personale | Wolly’s Weblog. […]