Il Corriere della Sera è quel quotidiano da sempre governato dal sindacato, durante gli anni di piombo il sindacato vietò la pubblicazione della foto del tizio che sparava in via de amicis a milano, la foto che diventò l’emblema di quegli anni (dopo 30 anni si scoprì che era un falso ma, a quei tempi nessuno lo sapeva), è lo stesso quotidiano dove brindarono quando Montanelli fu gambizzato è lo stesso quotidiano dove il direttore ha reso noto le clausole del contratto e cioè che i giornalisti del carteceo non devono scrivere sull’online, ecco questo quotidiano che tutti i giorni fa la morale a tutti vive con i precari (come quasi tutta la stampa in generale) e non solo ci vive ma se ne frega bellamente tanto è vero che una giornalista precaria da 7 anni si è vista passare davanti da un novellino.
Stanca di tutto questo ha deciso di cominciare uno sciopero della fame e della sete, i suoi colleghi sono informati e ovviamente niente di nuovo sul fronte occidentale.
P.S.: Questa gente capisce una sola lingua, l’euro: quindi se sei ancora un lettore del Corriere della Sera NON comprarlo più.
[…] » Sciopero della fame e della sete al Corriere della Sera | Wolly’s Weblog. Questo articolo è stato pubblicato in Società. Includi tra i preferiti il permalink. ← TV Talk – dossier […]
Posso copiare e incollare sul mio blog?
Elena
certamente