Non sono mai stato un fan di wikipedia, specialmente della versione italiana, e ora ho capito il perchè.
Bimbiminkia mi correggo, INCOMPETENTI, perchè altra denominazione non ne riesco a trovare, decidono il bene e il male e non appena qualcuno esprime, civilmente, la propria opinione lo bloccano all’infinito.
Alcuni intervengono sui blog dicendo che sono sotto il fuoco di tutti, che bisogna capirli e che troppi spalano merda contro di loro e wikipedia. In ogni normale e sana organizzazione, i vertici prenderebbero queste vittime e le metterebbero a pulire le scale sostituendoli con persone di maggior livello e spessore.
Non entro nella questione Meemi perchè ne so poco, entro nel merito del comportamento di quei signori che hanno insultato i vari utenti intervenuti con le parole e con i loro comportamento.
Comprendo perfettamente perchè WikiPedia italia è desolata e inutile, speriamo che chiuda in fretta per inutilità dimostrata.
Eccovi alcuni link per approfonfire la questione.
P.S.: cari admin o quello che siete di wikipedia, i problematici siete voi non gli utenti e si generalizzo perchè quesi signori che hanno montato tutto il caso dovebbero essere bannati a vita da wikipedia per il loro comportamento e visto che nessuno lo ha fatto siete complici
P.P.S: Bannatemi pure, se ci riuscite.
Grande!
[…] Catepol, poi Webeconoscenza (nei quali trovate anche dei commenti) e da leggere anche Wolly Category : […]
Sono d’accordo sul discorso censura/ban che risulta eccessivo e contro una filosofia del “collaboriamo, discutiamo, costruiamo insieme”, però è anche vero che sarebbe giusto riflettere se Meemi vada inserito o meno su Wikipedia. Questo mi sembra sia passato in secondo piano, nessuno se lo sta più chiedendo e ormai la battaglia sta mutando in: “se non c’è Meemi, manca la libertà su Wikipedia”. Dovremmo scindere i due discorsi ed affrontarli separatamente per fare la cosa giusta.
Ciao,
Emanuele
(ovviamente la critica non è verso te che, nella circostanza, mi sembri abbastanza defilato, ma verso certi commenti che hanno fatto di tutta l’erba un fascio…).
Ciao,
Emanuele
Mah, sulla wikipedia inglese ci sono un sacchissimo (ehm) di prodotti commerciali, quindi perché in Italia le regole dovrebbero essere diverse?
Ok d’accordo. Ma sono due discorsi separati: uno è “chi controlla i controllori e il loro modo d’agire”, l’altro è “quali voci vanno ritenute enciclopediche?”. Se si uniscono i due argomenti si fa confusione e chi ha ragione per qualcosa riesce a non farla uscir fuori com’è giusto che sia.
Ciao,
Emanuele
@wolly mi permetto di aggiornarvi con i commentoni presenti da me http://www.catepol.net/2010/05/26/wikipedia-vs-meemi-non-permette-la-voce-e-offende-i-suoi-utenti/#comments … 🙁
purtroppo tra le regole di wikipedia non c’è la possibilità di rappresentare un’azienda. Ci sono solo utenti personali e quando questi hanno il conflitto d’interessi vengono segati.
gli utenti “corporate” sono di fatto costretti a inventarsi fake pur di pubblicare notizie o aggiornamenti sulla loro azienda (cioè non c’è un modo legittimo per cui un utente possa fare modifiche senza aver prima dichiarato un punto di vista neutrale (NNPOV), che è uno dei concetti fondamentali di wikipedia, se non lo si conosce purtroppo è inutile affrontare una discussione che parla di wikipedia stessa)
questo è un bug/or/feature tra le fondamenta di wikipedia, e non nelle azioni dei mod.
Ora, mi spiace che tu ti lasci andare a questi insulti (incompetenti, bimbimikina, speriamo che chiuda) senza entrare nel merito. cominci ad avere un certo risalto pubblico per le bellissime iniziative che porti avanti, e post rancorosi come questo non ti rendono onore.