Vedo in giro temi bellissimi, tutti incentrati sulla Home Page, con tonnellate di informazioni buttate nella/e sidebar e poi banalmente utilizzate così come sono anche nel singolo articolo.
Mediamente (chi più che meno) il 70% delle visite al vostro blog provengono da google e dagli altri motori di ricerca oltre che dai vari social network e queste visite puntano al singolo articolo NON alla home page, quindi l’ottimizzazione del sito viene fatto per una piccola parte di visitatori non per la maggioranza.
In pochi temi ho visto attenzione alla pagina dell’articolo singolo (normalmente single.php) perdendo quindi grande parte dell’iterazione con i lettori che non è solo il commento, e perdendo anche i benefici economici di chi inserisce pubblicità.
Il punto di partenza di ogni sviluppatore di temi dovrebbe essere single.php e l’utilizzatore del blog dovrebbe monitorare l’efficacia della soluzione ed eventualmente modificare o variare la struttura di single.php in base alla tipologia di post e dal comportamento dei lettori.
Il punto d’accesso al vostro blog/sito non è la index.php ma la single.php e su questo dovete lavorare per rendere più efficiente il vostro gingillo.
Concordo. Io gli adsense, ad esempio, non li ho neanche inseriti in homepage.
Ciao,
Emanuele
Concordo. Io gli adsense, ad esempio, non li ho neanche inseriti in homepage.
Ciao,
Emanuele
Parole sante Paolo. Cosa ci si dovrebbe mettere oltre a post, commenti e qualche link interno secondo voi?
Sto pensandoci da un po’:
Post correlati
Post nella stessa categoria
invito ad abbonarsiai feed
ultimi commenti
menu con i link alle varie sezioni del sito
informazioni sull’autore
freschezza del post
Altrecose al momento non mi vengono in mente