L’ecologia dovrebbe essere un valore condiviso eppure il partito dei verdi, scomparso, ha sempre preferito seguire una strada perdente di estremismo politico.
L’ecologia è trasversale e il partito degli ecologisti dovrebbe essere sempre un partito di governo indipendentemente dal colore politico della coalizione, dovrebbe essere il controllore di tutto ciò che ha impatto sull’ambiente, mantenendo la centralità dell’individuo.
I diritti civili sono un altro tema trasversale, i diritti delle coppie omosessuali, i diritti delle famiglie di fatto, invece in Italia si riducono ad una contrapposizione tra laici e cattolici integralisti che sono presenti in entrambi gli schieramenti con il risultato che in germania abbiamo il segretario del secondo partito di destra gay che festeggia con il suo compagno e noi qui niente, sia che governi la destra sia che governi la sinistra.
Il problema non è religioso il problema è il Vaticano e il suo integralismo perchè da Cristiano Cattolico sono convinto che Dio esiste e che Dio ci ama tutti e che se ne frega bellamente delle seghe mentali del Vaticano.
Wolly completamente concorde su quanto hai scritto. Non una virgola fuori posto. Ma deve stare anche alla gente mostrare alla Politica come stanno le cose. Imporre dei cambiamenti. Mentre invece qui stiamo sempre a menare il can per l’aia. Subiamo la politica e la Chiesa (la seconda fin troppo) quando ogni tanto dovremmo tutti, in maniera trasversale dire anche qualche No!
Concordo e quoto quanto detto da Paz83!
Concordo pienamente con il post. Ma volevo soffermarmi sulla legislazione che tutela le unioni di fatto. Hai ragione a dire che il problema non è religioso: si pensi a un paese come il Portogallo, per tradizione anche più cattolico del nostro. Li’ le coppie (etero o omosessuali) sono riconosciute e tutelate dallo Stato. Ma il Vaticano ce l’abbiamo noi….