WordPress per visualizzare il singolo post utilizza normalmente il file single.php, (Alcuni temi non lo usano utilizzando direttamente index.php ma ormai è pratica comune usare il single.php). Di conseguenza tutti i post hanno la medesima formattazione.
Capita però la necessità di avere dei post con diversa formattazione nel post singole, per esempio nel mio caso specifico le pagine delle foto delle gallery.
Ora vi spiego come si può dare una formattazione diverse ad alcuni post, io vi mostrerò un metodo che però non è l’unico possibile.
Ho scelto per semplicità e velocità di creare una categoria ad hoc per questi post con formattazione speciale. Una volta creata guardare l’id della categoria e memorizzatelo.
Poi fate una copia del single.php del vostro tema, per sicurezza.
Poi create un nuovo file, il mio l’ho chiamato singlephotos.php dove creerete la formattazione che preferite per i vostri post particolari.
A questo punto aprite il vostro file single.php e inserite come prima linea il seguente codice:
< ?php if(!in_category('754')){?>
Il 754 è l’id della mia categoria, voi dovete semplicemente sostituire i 754 con l’id della vostra categoria speciale.
Ora vi posizionate in fondo al vostro file single.php e come ultima riga inserite:
< ?php }else{load_template(TEMPLATEPATH . '/singlephotos.php');}?>
sostituendo singlephotos.php con il nome del vostro file con la formattazione diversa.
A questo punto salvate il vostro nuovo single.php e lo caricate nella cartella del vostro tema insieme al vostro file con la formattazione particolare (nel mio caso singlephotos.php).
Ora tutti i post con la categoria particolare avranno una formattazione diversa quando saranno visualizzati singolarmente.
ciao. Dato che hai creato una categoria ad hoc per i post interessati potevi semplicemente creare un file chiamato category-x.php (dove la x sta per l’id della categoria) e li inserivi il codice customizzato per quei post. In questo modo è molto più semplice gestire eventuali modifiche e poi con questo metodo è possibile customizzare ulteriori categorie.
Se non erro poi il file si può chiamare anche category-xxx.php, dove al posto delle x basta mettere il nome della categoria anziché l’id.
La stessa cosa vale per singoli articoli ovvero: single-x.php o single-xxx.php, dove la x è l’id del post. All’interno di questo file si aggiunge il codice customizzato!
Dato che è lo stesso wordpress ad offrirci queste possibilità perchè non sfruttarle!!
Vedo che non hai capito assolutamente niente del tutorial.
category-x.php non fa post singoli e lo vedi in funzione nel mio blog nella categoria brevissime quindi non serve assolutamente a nulla quello che tu dici.
Il file single-x.php non esiste o almeno sul codex non è documentato ma faccio subito una prova e in ogni caso è una cosa assurda creare un single-x.php per ogni post.
Il mio sistema è il migliore possibile e lo vedi in funzione in galleria qui sul mio sito.
Perchè bisogna scrivere sempre a casaccio e soprattutto scrivere quando non si è capito cosa è stato scritto?
Ho appena controllato sul codex e non ho trovato il single-id.php e ho anche fatto una prova su questo blog con questo post e non funziona.
Il mio non voleva essere un commento provocatorio… tutt’altro. Cmq scusami… non avevo letto attentamente!!
Ciao
Lascialo perdere … è fatto così, non lo fa a posta: si chiama la spocchia dei numeri uno 🙂
però caro wolly cerca pure tu di essere più carino! Ciao
guarda che a te ti conosco 🙂 vengo a prenderti!! e poi so … tutti tuoi 🙂
[…] Post con formattazione diversa con WordPress […]
[…] Post con formattazione diversa con WordPress Come creare un template apposito per i post di una certa categoria di WordPress. […]
[…] Post con formattazione diversa con WordPress | Wolly's Weblog bella, di @wolly (tags: post, wp) […]
utilissimo
complimenti.. e grazie 🙂
Ciao Wolly 🙂
Utilissimo questo articolo, lo cercavo da tempo, ma non l’ho mai provato.
Se non ti dispiace l’ho scritto anche nel mio blog 🙂
basta citare la fonte 🙂 tutto su questo blog è in Creative Commons.
Si si Wolly, infatti l’ho citata, cosa che faccio sempre comunque 😛
[…] molto tempo fa ho letto un interessantissimo post di Wolly che spiegava come personalizzare la formattazione degli articoli di Wordpress secondo la […]
Wolly, la semplicita’ e’ l’essenza dell’informatica.
Con questa primitiva di WP mi hai dato una grande dritta su una cosa che devo svilupapre.
Tks a lot
di nulla 🙂 sono contento di esserti stato utile 🙂
ciao
Ciao Wolly bel blog e la cosa strana è che l’ho scoperto solo oggi, volevo chiederti se conosci un modo per avere la sidebar differente tra home page e single.php, vorrei far apparire solo un paio di widget in single.php.
l’assistenza su wordpress la faccio solo sul forum di wordpress italy.
ciao
w.