Il 17 febbraio 1992 cominciava “mani pulite” a Milano.
Possibile che le altre procure comincino a muoversi 261 16 anni dopo?
17 febbraio 1992
Questo articolo ha oltre sei mesi di vita, quindi, mi raccomando, verifica le informazioni contenute in quanto potrebbero essere ormai obsolete.
Published inBrevissime
Secondo me Mani Pulite non è mai finito, o meglio, si sarebbe potuto andare avanti, hanno lasciato qualche radice dopo aver potato il tronco. Sarebbe ora di interdire da certi palazzi e poltrone tutti quelli su cui sia in corso indagine, processo o altro, indipendentemente dalla carica. Come in molti alti paesi succede, dove vediamo spesso, non sempre, indagati che almeno hanno il buon gusto di dimettersi prima di esser cacciati. E anzi, sarebbe ancora meglio lasciar fuori quelli su cui c’è ombra, meglio lasciarli fuori prima che pentirsene dopo.
Come darti torto 🙂 anche se poi la maggior parte degli inquisiti a Milano è stata assolta.
E’ un discorso veramente complicato.
Si, il discorso si protrebbe diramare molto a lungo, ma se anche solo si ipotizasse qualche norma che preveda un blocco all’accesso alla candidatura o alla poltrona, insomma ci siam capiti, per quei soggetti invischiati o indagati non sarebbe male, potrebbero cominciare dalle amministrazioni locolai, provinciali o regionali, che poi sono anche quelle con la maggior infiltrazione criminale. Quanto meno forse si riuscirebbe a ridurre il numero delle mele bacate…forse