
Triste vedere come vengano utilizzati per meri fini mistificatori gli URL dei servizi web più moda al momento.
La prossima volta metti i link ai tuoi account e non dei link generici solo per fare la “figa tecnologica”™
Politica e goffe mode 2.0 – Marco Camisani Calzolari.
UPDATE: Sono andato a vedere il sito di questa candidata molto tecnologica e ho trovato 2 (diconsi 2!!!) paginette HTML tipo quello che facevo io nel 1995!!!
In realtà ha anche un blog ben nascosto. Comunque ridicola. Ma in fondo esistono politici seri?! :-S
Ciao,
Emanuele
Scusa ma da una che mette nel programma la abolizione delle moschee (resta da capire perché solo quelle e non le sinagoghe o le chiese cattoliche) tu cosa ti aspetti ?
Siccome i tiggì si sono accorti di facebook ( come in precedenza di youtube) c’è chi pensa di darsi lustro e visibilità in questo modo (la signora in questione non è la sola e non succede solo tra i politici…). Quello che mi intristisce è che continuo a illudermi che i politici siano chiamati ad essere persone serie ed affidabili. Ok a 55 anni è meglio che smetta di credere alle fiabe!
Chissà se creare un gruppo su facebook che la ridicolizzi faremmo un bel servizio alla società?
ciao
Vito
onestamente credo poco a queste cose 🙂