Ho installato wordpress 2.7 su due blog (su questo non ancora n.d.b.).
Su webperte e su Aruba.
L’aggiornamento dalla 2.6.3 è stato eseguito nel solito modo:
- Backup di tutto
- Disatttivazione plugin
- Tema Standard
- Cancellazioni di tutti i files eccetto htaccess,wp-config.php e la dir wp-content (ho cancellato i temi standard e default)
- Caricamento dei nuovi file
- Upgrade del databse
Unico problemino ho dovuto modificara il plugin simple tag altrimenti non funzionante.
Trovate in simple tags questa linea
if ( strpos($wp_version, '2.5') !== false || strpos($wp_version, '2.6') !== false )
e modificatela così
if ( strpos($wp_version, '2.5') !== false || strpos($wp_version, '2.6') !== false || strpos($wp_version, '2.7') !== false)
Ora funzionerà anche simple tags.
Ho immediatamente testato l’upgrade automatico del core.
Su WebPerTe bisogna avere sotto mano le credenziali ftp (come per l’aggiornamento dei plugin) e tutto è filato liscio
Su Aruba l’upgrade è andato liscio come l’olio tranne che per i permessi che si sono sputtanati con conseguente errore 500, nulla di grave sono entrato in admin.miosito.quellocheè e ho ripristinato i permessi e tutto perfettamente funzionante.
Il back end nuovo è veramente spettacolare.
Ciao, grazie per il post che mi sarà molto utile quando aggiornerò, ma non ho capito molto bene quella cosa dei permessi di Aruba…
prova ad entrare nel pannello di amministrazione del tuo sito e troverai l’utility per ripristinare i permessi.
Grazie mille, non lo trovavo 😉
Ottimo, in questi giorni passerò a WebPerTe e mi fa piacere sapere che funziona l’upgrade automatico 😀 Tranne che con WP 2.7 ho molti problemi con il template 🙁
Grazie 😀
@stefano la prima cosa che devi fare appena passi a webperte è quella di rompere le palle a più non posso per farti togliere il safe_mode che è una rottura di palle mica da ridere.
A bene! 😉 Non lo sapevo! Grazie mille, ma mi fanno problemi per disattivarlo?
in effetti il nuovo backend e’ davvero spettacolare, non ho installato personalmente la versione 2.7 ma l’ho testata sul codex di buddypress. Hanno dato uno stile molto piu’ professionale e da vero CMS.
[…] WordPress 2.7 […]
Ciao, io sto avendo dei problemi con Aruba e WordPress 2.7 infatti da quando ho provato ad aggiornare alla 2.7 ottengo l’errore 500 (che si risolve ripristinando i permessi come hai indicato tu) inoltre la copia su FTP di wordpress va in timeout su alcuni file (ad esempio wordpress/xmlrpc.php). Hai avuto anche tu questo problema?
ho già pubblicato la soluzione al problema su aruba settimana scorsa qui.
Ciao
Quella è la soluzione per il problema dei permessi. Il mio problema è un altro. Io non ho usato nessun aggiornamento automatico, sto provando a copiare manualmente i file su FTP da giorni ma alcuni di questi non vengono copiati.
usi per caso filezilla? se si aggiorna all’ultima versione poi riprova.
No, uso Cyberduck su Mac.
cyberduck l’ho eliminato tempo fa perchè mi creava dei problemi in upload, prova a scaricare l’ultima verisone di filezilla.
per l’ftp non ho notato alcun problema
Ho provato ad utilizzare la funzione ripristina anzichè sovrascrivi nel client FTP ed ora sono riuscito ad uploadare tutto. Grazie dell’aiuto!
io ho parecchi problemi di ftp
e cosa centra con wordpress 2.7?