Chi l’ha detto?
non esiterà ad usare la forza, «unilateralmente se necessario», per proteggere l’America.
non si vince nulla,però indovinatelo lo stesso 🙂
Chi l’ha detto?
non esiterà ad usare la forza, «unilateralmente se necessario», per proteggere l’America.
non si vince nulla,però indovinatelo lo stesso 🙂
On this website we use first or third-party tools that store small files (cookie) on your device. Cookies are normally used to allow the site to run properly (technical cookies), to generate navigation usage reports (statistics cookies) and to suitable advertise our services/products (profiling cookies). We can directly use technical cookies, but you have the right to choose whether or not to enable statistical and profiling cookies. Enabling these cookies, you help us to offer you a better experience.
Ovviamente il neo presidente degli Stati Uniti d’America Barack Obama…
Ho vinto qualche cosa?
Obama, e ovviamente non dimentichiamo che L’iran è sempre nel mirino. ANZI. Poi, che mi risulti in ogni caso i democratici sono sempre stati più interventisti dei repubblicani. Se non erro. Quindi non è che ci sia da aspettarsi un presidente che starà li a guardare. SE in ballo c’è l’interesse dell’america metterà mano ai fondi come tutti i predecessori.
… leggete bene: “non esiterA'” … se l’ha detto Obama… a chi si riferiva?
Suppongo che ogni candidato presidente abbia fatto un discorso simile. La Palin di sicuro ha fatto un discorso simile parlando della Russia.
Cosa si intende per “Proteggere” e “Necessario” sono la parte importante.
Se si intende uso indiscriminato della forza contro paesi mediorientali scelti a caso, per motivi non definiti e casus belli non meglio verificate (ospitano i terroristi, hanno armi di distruzione di massa) allora non sono d’accordo.
Poi spero sempre che in una eventuale futura “Crisi dei Missili” il presidente in carica non sia un trigger happy.