Nel post La regione Lombardia discrimina gli utenti mi scagliavo, giustamente, contro la scelta di poter utilizzare solo un sistema operativo (windows) e solo un tipo di browser (internet explorer) come comunicato sul sito della CRS.
Abbastanza arrabbiato scrivevo al difensore Civico in data 10 ottobre.
In data 15 ottobre il difensore civico mi rispondeva che aveva contattato la regione e la regione aveva assicurato che entro la fine del mese sarebbe stato disponibile anche il sw per apple e linux.
Ero già molto felice quando arrivando a casa alle 19 e 30 squilla il telefono e rimango basito quando all’altro capo del filo mi dice di essere della Regione.
La persona che mi ha telefonato, gentilissimo, mi ha confermato che dal 21 ottobre saranno disponibili per il download anche i software per mac e per linux e che il lettore di card in vendita in edicola sempre dal 21 ottobre è compatibile anche con linux e apple, almeno così lui ha letto sulla confezione.
Mi ha confermato che in effetti il sito internet NON è aggiornato.
Quindi un enorme plauso alla Regione Lombardia, al Difensore Civico e un calcetto nel sedere al responsabile del sito internet e della comunicazione via internet per non aver aggiornato il sito.
[…] La Regione Lombardia discrimina gli utenti | NON è vero!! | Wolly Weblog. […]
A me continua a lasciare qualche dubbio la necessità di doversi dotare di un lettore di Smart Card per accedere ad un servizio online.
Se riesco a pagare con una carta di credito senza problemi… ok ci sono diverse garanzie di privacy in gioco… non so, non sono convinto.
Dovrei provare il servizio per farmi un’idea.
Comunque meno male che non è limitato a windows
h 19.20 del 21 ottobre:
http://www.crs.lombardia.it/cm/pagina.jhtml?param1_1=N11cb74356a7b9aa3d59
nessun segno di sw per linux
sw per mac limitato (senza manager)
impossibile su win usarlo con firefox
ciao
G.
si bhe, hanno cmq una visione moooolto limitata del termine “Linux”.
alla fine il supporto è _solo_ per Ubuntu (& affini) e Debian… bello sforzo.