Mal comune mezzo gaudio.
Questo sembra il Leit Motiv dei sindacati nella vicenda Alitalia.
Per chi non lo avesse ancora capito io sono per il fallimento di Alitalia e la sua scomparsa definitiva.
Mal comune mezzo gaudio.
Questo sembra il Leit Motiv dei sindacati nella vicenda Alitalia.
Per chi non lo avesse ancora capito io sono per il fallimento di Alitalia e la sua scomparsa definitiva.
On this website we use first or third-party tools that store small files (cookie) on your device. Cookies are normally used to allow the site to run properly (technical cookies), to generate navigation usage reports (statistics cookies) and to suitable advertise our services/products (profiling cookies). We can directly use technical cookies, but you have the right to choose whether or not to enable statistical and profiling cookies. Enabling these cookies, you help us to offer you a better experience.
io sarei anche per la fustigazione in piazza degli amministratori che si sono succeduti in questi ultimi anni da parte dei lavoratori ;-)!
@manfrys perdonami ma io vorrei gli italiani in massa a fustigare :
amministratori
politici che usavano alitalia per fare favori facendo assumere gente in massa
sindacati che sulla logica del lavoriamo meno lavoriamo tutti e del più salario meno orario hanno gestito i rapporti sindacali di alitalia
i piloti che da anni e anni sappiamo guadagnano molto di più dei loro colleghi lavorando molto ma molto meno
dei dipendenti alitalia che sanno perfettamente perchè sono in condizioni disastrose.
ciao
@wolly bhe chi vuole si aggreghi ;-)! La trasmissione Report ha dedicato almeno 5/6 puntate al caso Alitalia nell’arco degli ultimi 5 anni. Rimango convinto che l’opinione pubblica nel suo generalismo più assoluto guarda troppa televisione e dimentica tra cu*i e tet*e troppo velocemente. (e ti rammento che politicamente NON sono schierato ne a destra ne a sinistra, ne tantomeno al centro!)
Ciao
@Manfrys qui proprio non si parla di schieramenti politici, TUTTI hanno utilizzato Alitalia per i propri porci comodi e i sindacati hanno preso la palla al balzo.
ciao