E’ da moltissimi anni che utilizzo Internet (sin da quando il www non esisteva) partendo dalle vecchie e splendide BBS però è innegabile che da quando è nato il w3 è cambiato tutto.
Negli anni sono nati e morti migliaia e migliaia di siti.
Qual’è il sito, ancora online, che ricordate o che continuate a seguire? (potete sceglierne 1 solo).
Personamente il sito con il quale sono cresciuto e dal quale ho imparato moltissimo e che continuo a consultare quando ne ho bisogno è HTML.IT.
Certo dovrebbero miglioralo un poco (non tanto) ma è e rimane una fonte inesauribile di informazioni ed aiuto.
E ora ditemi i vostri preferiti (1 solo mi raccomando così è più difficile 🙂 )
Così a bruciapelo direi Ziobudda.net. Sicuramente non è il primo che ho visitato, ma è ancora saldamente online e continuo a frequentarlo.
😛 quello a cui non riesco a staccarmi è il sito della mia città… lo seguo dal 98… i forum intendo… 😀
http://www.lanciano.it
Html.it …stupenda fonte una decina d’anni fa per scrivere le proprie paginette ed imparare che br mandava accapo e bold serviva per il grassetto… 😉
Ciao,
Emanuele
Uno dei primi è sicuramente Slashdot (news for nerds, stuff that matters) che dopo 10 anni circa continuo a seguire!
Non è un blog nè un sito di informazione. Il più assurdo e bravo artista presente sul web da quando esiste é : Hoogerbrugge.
http://nails.hoogerbrugge.com/
faccio brutte figure se dico STUPIDEXE? 😛
Sono uno dei primi iscritti a bastardidentro 😀
@Oskar NRK mi sembrava strano che il mitico bastardi dentro non fosse ancora uscito 🙂
anche io dico Html.it
Bella domanda… Boh!! 😀
Non è che lo “seguo” veramente, ma che visito regolarmente ogni anno da più tempo in assoluto è http://www.mirc.com 😛
In più ricordo di bruzzi.com (di cui parla napolux proprio quest’oggi in un suo post ), decisamente uno che visitavo regolarmente.
Mi aggrego anche a html.it perché da quando ho scoperto che con netscape si potevano fare siti internet quella è stata la mia base operativa per molti anni… ancora adesso lo visito ma meno di frequente.
/. l’ho seguito per un po’ di tempo, ma poi ho mollato il colpo…