Alla domenica è sempre dura mangiare qualcosa a mezzogiorno, ci si alza tardi non c’è nessuna voglia di andare a fare la spesa o di mettersi a far da mangiare.
La domenica a mezzogiorno è l’occasione giusta per il pollo allo spiedo e per il junky food.
Oggi avevo voglia di un tramezzino, ho aperto la dispensa e ho trovato una scatoletta di tonno, nel frigo c’erano dei fantastici pomodorini pachino D.O.P. un pò di maionese,cipolle e un tubetto di alici oltre al pane in fette.
Ho acceso la piastra, ho messo tonno,cipolle, 4 pomodorini ,la pasta di alici e le cipolle nel minipimer, ho aggiunto del pepe e ho frullato tutto.
Nel frattempo scaldavo due fette di pane (odio mangiarle così come sono perchè sanno di alcool).
Appena tostate le metto su un piatto, stendo un velo di maionese su entrambe le fette (un velo mi raccomando) e poi ho spalmato sopra la cremina che ho descritto prima.
Una delizia e così anche la colazione (pranzo per i non milanesi) è passata, il mio stomaco è felice e il mio gusto è stato appagato.
Peccato! Dovrei far leggere questo tuo post alla mia metà che invece sarà costretto a sacrificarsi con la cosiddetta “tiella” (riso, patate e cozze per chi non è di queste parti…) e la frittura mista. 😉
Buona domenica 🙂
deve essere buona la tiella 🙂 mandamene un paio di porzioni che le mangiamo stasera 🙂
Bhe, un tramezziono fatto così è un pò meno di un concept per un piatto di Vissani e qualcosa in più di un qulunque piatto della Clerici. Cmq mi è venuta fame leggendo il tuo post! E grande rispetto per la “tiella” di @Maria Grazia, da buon pugliese.
sei il mio mito wolly 🙂
@khenzo è solo un tramezzino 🙂
@Antonio grazie 🙂
ottimo, io mangio le stesse identiche cose molto spesso (cose terrone, come ben sai) senza frullarle:)
mamma mia che bontà, quando faccio ste cose mi danno dell’attila del cibo. Grande wolly!