
Ho impiegato un pò di tempo per rispondere all’invito di SetFocus [DOT] it, perchè non è così semplice consigliare della musica dovendo scegliere i propri autori preferiti ma, alla fine ho partorito questo post.
Parto con una premessa e cioè che io sono un vecchio giovane di 41 anni marchiato indelebilmente da quelli che personalmente ritengo i geni della musica e abituato ad ascoltare loro faccio molta fatica a farmi piacera altra musica che trovo insignificante, ripetitiva e decisamente brutta.

Nato negli anni sessanta cresciuto nei 70′ e 80′ la colonna sonora della mia vita è stata caratterizzata da musicisti geni e ribelli, pessimi esempi come persone ma artisti inarrivabili.
Ascoltare la loro musica senza tempo ti da ancora adesso emozioni cosa che non riesco a trovare nelle musiche (rumori) che tanto vanno di moda negli ultimi venti anni, probabilmente sono io che non riesco a capirli (no fanno proprio schifo non è musica) o forse sono troppo abituato bene.
Mi piace molto la musica classica ma, in questo post non ne parlerò tranne citarvi, per fare mea culpa visto che quando li ascoltavo a scuola mi facevano schifo, Carmina Burana di Carl Orff. Suggerisco a tutti di ascoltarli con calma a volume altissimo e vi ritroverete in un altro mondo, sentirete l’adrenalina salire nel vostro corpo e vi ritroverete a correre in un mondo che non è più il nostro.
Scremerò un pò cercando,a malincuore, di proporvi solo 5/6 autori ma, non escludo di riprendere questo post più avanti per aggiungerne altri.
Al primo posto perchè sono LA musica: Rolling Stones dei quali vi suggerisco di ascoltare tra le mille canzoni che hanno prodotto:
- Everybody needs somebody to love (the rolling stones,now! – 1965)
- Satisfaction (out of our heads – 1965)
- Lady Jane (Aftermath – 1966)
- She said “YEAH” ( december’s children – 1965)
- Sympathy for the devil (Beggars bBanquet – 1968)
- Let It Bleed – 1968/1969 (la risposta a Let it be)
Il maledetto Jim Morrison e i suoi The Doors
- Waiting for the sun (Morrison Hotel – 1970)
- The Unknown soldiers ( Waiting for the sun – 1968)
- Light my fire (The Doors – 1967)
- L.A. Woman (L.A. Woman -1971)
- The end (The Doors – 1967)
The Wall – 1979
Freddie Mercury e i Queen
- Play the game (Queen – 1979)
- Another One Bites the Dust (Queen – 1979)
- White Queen (As it began) ( Queen II – 1974)
- Ogre Battle ( Queen II – 1974)
- The march of the Black Queen ( Queen II – 1974)
- We Will Rock You
- We are the Champions (news of the world – 1977)

Vorrei aggiungere i Clash, AC/DC, Led Zeppelin, Deep Purple, The Beatles, The Who, Bob Marley, The Animals,Police …. ma, ne parlerò ancora
Conoscete la mia politica sui MeMe e quindi lo passo a tutti quelli che vorranno riprenderlo facendo, questa volta, una piccola eccezione chiedendo a EmmyFineGold (la mia dolce metà) e al mitico Capitan Uncino le loro preferenze.
Ottime scelte, complimenti!
[…] il feed RSS per restare aggiornato sulle novità del Capitano. Ahrrrr!Bella gatta da pelare mi ha passato l’amico Wolly.In pratica occorre indicare 5 dischi, magari meno conosciuti di altri, di quelli che si hanno nella […]
Freddie, non Freddy, please! 😛
corretto 🙂