Se vi capita di ricevere una mail dal team di Google AdSense che Vi dice questo :
Gentile Publisher,
Nell’esaminare il suo account, abbiamo riscontrato che al momento visualizza gli annunci Google in modo non conforme al regolamento del programma. Ad esempio, abbiamo notato violazioni del regolamento AdSense nelle pagine quali http://paolovalenti.info
Come specificato nel regolamento del programma, i publisher AdSense non sono autorizzati ad inserire annunci Google nelle pagine con contenuti destinati a un pubblico adulto.
c’è la soluzione per evitare che i bacchettoni che Vi manderanno questa email dopo 72 ore disabilitino il vostro account.
Certo sarebbe da discutere come la foto di Sophie Sandolo, nota golfista, possa essere considerata contenuto per adulti ma, come ben sapete discutere con Google noto monopolista del settore è purtroppo impossibile quindi vi dicevo che c’è la soluzione e si chiama Adsense Injection Plugin .
Posso confermarVi che con Wordpress 2.3.1 funziona
[Grazie ad Uncino per avermi segnalato questo Post]
Ma eri vicino al pagamento? E più che altro… hai trovato come farti sbloccare l’account? Oppure sono irremovibili? Sarebbe una bellissima beffa che non ci sia modo di trovare un accordo…
Ciao,
Emanuele
No questo era solo un avvertimento, il primo pagamento l’avevo già ricevuto, mi hanno dato 72 ore di tempo per eliminare gli adsense dal post incriminato, nessun blocco.
Hanno scritto che controlleranno che io abbia ottemperato e se non lo faccio bloccano l’account.
ciao
Ciao Wolly
Tu dici:
hai mai avuto problemi con e-bay o con flick? sono tutti uguali…… hanno sempre ragione loro…….
saluti
antonio
@Antonio verissimo però di ebay e di flickr puoi anche fare a meno di google no 🙂
Wolly
Haaaaaaaaaaaa bestemmia: 😐
Perchè di google non si può fare a meno? 😐
Ci sono decine di motori di ricerca validissimi, per quanto riguarda le pubblicità nei siti, altrettanto…….
scusa se te lo dico, mi sembri come quelli affezionati dei prodotti dello Zio d’America (Bill), non possono fare a meno di windows e di internet explorer, poverini……… (n)
ma so che tu non sei di quelli……… 😉
Forse dalle parti di google si comportano cosi proprio perchè ci sono persone che li credono indispensabili.
un caro saluto
antonio
@Antonio è vero quello che dice, che esistono altri motori che danno buoni risultati ma, prova a vedere questa pagina 🙂
ciao
Interessante..potrebbe tornare utile 🙂 anche se in genere questi plugin preferisco farmeli a mano.
P.S. ti consiglio di togliere shinystat o di impedire l’accesso agli utenti 🙂 eviterai di dare informazioni utili alla concorrenza..tipo: quanti unici porta una certa parola chiave. 😉
onestamente che gli altri vedano le mie chiavi di ricerca frega zero, tanto più che ogni tanto le pubblico.
anche se in ritardo spero tu abbia risolto il problema