Backup questa è da sempre la mia parola d’ordine.
Sono anni che faccio i backup giornalmente del mio blog grazie all’ottimo plugin wp-db-backup.
Non è ho mai avuto bisogno perchè fortunatamente tutti gli aggiornamenti sono sempre andati a buon fine. (leggete sempre questa guida prima di aggiornare wordpress)
Oggi mentre controllavo gli accessi al mio blog vedo un post che non mi ricordavo e clikko sopra per leggerlo e scopro che ci sono solo poche righe e il post è quindi illeggibile.
Per prima cosa vado su google e scrivo site:l’indirizzo del post ma purtroppo la cache di google (non so se quando la guarderete sarà già aggiornata )ha in memoria il post già troncato.
Vado sul mio account di gmail e clikko sull’etichetta backup.
Mi ricordo che prima del trasferimento del blog su webperte avevo tenuto alcuni vecchi backup.
Scarico il più vecchio lo decomprimo e cerco nel file l’articolo, EUREKA l’articolo è intero !!!!!!
Lo copio,lo inserisco nel database ed ora è di nuovo a posto.
Credo che nei vari esperimenti su webperte qualche post si sia corrotto, poco male mano a mano che li troverò li ripristinerò.
Quindi come potete vedere il backup serve sempre.
La parola d’ordine è BACKUP BACKUP BACKUP
[…] Disruption Tour — Run To Survive wrote an interesting post today onHere’s a quick excerptWordpress l’utilità dei backup user by fam fam wolly | date by fam fam Sab 6 Ott, 2007 | … , Wordpress wp Backup questa è da sempre la mia parola d’ordine. Sono anni che faccio i backup … prima di aggiornare wordpress) Oggi mentre controllavo gli accessi al mio blog vedo un post che non mi […]
[…] Wolly Weblog » Wordpress l’utilità dei backup […]