Avevo un vecchio dominio che utilizzavo per il mio vecchio sito di giochi online ,il GH22 ed era utilizzato solo dalla mia vecchia alleanza dell’universo 10 di ogame.
Ora anche loro dopo varie fusioni si sono trasferiti su altro server e quindi non serviva più quel dominio.
Cosa farci ? Ci ho pensato un poco e poi ho deciso di installarci sopra wordpressmu.
Il mio hosting su aruba è un linux + mysql.
Appena installato (dopo vi scrivo la guida) mi accorgo che non funziona o meglio si installa ma non funzionano i link.
Leggo con attenzione sul forum di supporto inglese e scopro che wordpressmu gestisce il dominio senza il www
, quindi ogni volta che clikkavo su un collegamento venivo rimandato alla Home Page. Ho studiato tutte le soluzioni proposte sul forum ma nessuna ha funzionato, ho aperto un ticket su aruba e dopo pochissimo mi hanno risposto che su hosting condiviso purtroppo viene sempre aggiunto il www
e che non si poteva modificare la configurazione, mi hanno quindi proposto un hosting virtuale (molto costoso).
Ci ho pensato su e alla fine ho provato a creare un dominio di terzo livello nel caso specifico blog.gh22.net
ho reinstallato wordpressmu ed ora funziona che è un piacere.
Ed ora il TUTORIAL:
La prima cosa che dovete fare è scaricare wordpressmu
Fatto questo lo scompattate
COSA FONDAMENTALE NON create il file
wp-config.php
lo creerà in automatico l’installazione
Aprite il file
wp-config-sample.php
e modificate questa riga
define('VHOST', 'VHOSTSETTING');
in questo modo
define('VHOST', 'no');
Caricate tutti i file nel vostro dominio di terzo livello (che avrete precedentemente attivato) es.
terzolivello.miosito.com
Caricati tutti i files sul server puntate il vostro browser all’indirizzo del vostro dominio di terzolivello es.
http://terzolivello.miosito.com
e in automatico partirà la procedura di installazione.
se avete caricato anche il file
wp-config.phpe/o il file
.htaccessriceverete il messaggio che non è stato trovato wordpressmu, cancellate quei due files e ricominciate
Spuntate la casella che dice di creare i blog come cartelle e non come sottodominio perchè non funzionerebbe.
Tenete sotto mano i dati per la configurazione di mysql che vi manda aruba , compilate i campi a video , mettete la vostra email valida e clikkate su crea.
In pochi secondi worpdressmu sarà configurato, riceverere l’email di attivazione con la password , che provvederete a modificare al primo accesso e via potete sbizzarrirvi con il nuovo giochino invitando gli amici ad aprirsi il blog presso di voi.
Ora l’ultimo problema , come fare a mandare dal dominio principale al sottodominio chi si collega ?
Create un file
index.php
con all’interno questo comando
< ?php header("Location: http://terzolivello.miosito.com/"); ?>
lo caricate nella root del vostro dominio es.
http://www.miosito.com
ed il giochino è completo chiunque si collegherà al vostro dominio sarà immediatamente mandato sul vostro sottodominio.
Last but not least ho quasi terminato la traduzione in italiano se volete darmi una mano a finirla clikkate qui e traducete un pò di stringhe. 🙂
UPDATE: Come localizzare
Crea, se non esiste già, la cartella languages sotto la cartella wp-includes e carica il .mo della lingua che vuoi installare
Apri il file wp-config.php trova le linee che seguono e metti il codice lingua che preferisci, nel nostro caso it_IT, cancella le // (se ci sono) salva il file e ricaricalo sul server.
// Change this to localize WordPress. A corresponding MO file for the // chosen language must be installed to wp-content/languages. // For example, install de.mo to wp-content/languages and set WPLANG to 'de' // to enable German language support. define('WPLANG', 'it_IT');
Ciao Paolo,
volevo chiederti se il sottodominio su aruba lo hai acquistato, o te lo sei creato da solo tramite il database?
Ho letto della possibilità di crearlo, ma non saprei se possibile su aruba!
Grazie
su aruba wordpressmu con la creazione dei sottodomini non funziona.
Ho dovuto scegliere la creazioni delle cartelle.
nel caso specifico il mio wordpressu su aruba funziona così :
blog.gh22.net/wolly
dove blog è un sottodominio che sono stato costretto a comprare perchè wordpressmu con il www davanti NON funziona :-)
ciao
wolly
Ciao wolly ho seguito il tuo procedimento ma niente..non riesco ad installarlo…ti prego dammi una mano
il sito dell’installazione è yelowartpages.laventraledellarte.org
Hey Wolly, ma secondo te, sarebbe difficile modificare la piattaforma in modo da farla funzionare anche con il www?
Non sarebbe sicuramente un problema prendere un sottodominio, ma è pur vero che sarebbe più comodo avere entrambe le possibilità!
Nel frattempo cerco di contribuire un minimo alla traduzione che hai avviato!
Ciao
MrKid
si è un casino devi andare a modificare tutto il core :-)
conviene trovare un altro hosting :-)
[…] non pensavo che il problema fosse questo, ma, navigando, ho trovato il blog di Paolo Valenti, dove, Wolly, racconta appunto di essersi imbattuto nello stesso problema; ho cominciato a leggerlo […]
ciao ..il mio nome e’ alver ti volevo chiedere :ho provato a installare tutto e funziona a meraviglia solo il problema piu grosso e ‘ anche quello piu inportante che quando creo un nuovo blog non trova la pagina…ossia:io ho creato un subdomini…blog.miosito.com e in quella cartella ho installato tutti i file e cartelle di wpmu dopo di che ho installato il database e mi sono collegato.poi con un altro browser apro la pagina blog.miosito.com e clicco su crea un nuovo blog..la procedura funziona ma quando vado a comfermare la mia e-mail non mi trovala pagina del mio blog..come posso fare???grazie mille
ho gia risolto grazie ai toui consigli,non avevo selezionato di crear i blog nella cartella ….solo una cosa:si rimedia la versione mu in italiano …???grazie ancora!!
ciao wolly,
ho seguito alla lettera i tuoi consigli e sicchè ho installato su http://unistrapg.honeymoonchild.net tutto il pacchetto wpmu [specifico che sto facendo una tesi di laurea e mi serve proprio wpmu..].
putroppo però, come potrai notare, quando digiti su quel link, non succede nulla ed esce quella scritta di default di aruba nonostante io abbia uppato il tutto via ftp e quindi, il tutto risulti fisicamente presente.
hai qualche idea?
grazie in anticipo,
mic.
sono passate 24/48 ore dall’attivazione del dominio e sotto dominio ?
mitico wolly, sono stato troppo frettoloso
🙂 grazie mille: il tuo blog è sempre utilissimo e tu sei di una gentilezza/pazienza incredibile
Ciao Paolo,
sono finalmente riuscito ad installare wordpressumu, e tutto funziona bene.
Ho anche scaricato i file per la lingua italiana, ma non ho capito come posso pubblicarli e settarli come default.
Hai consigli?
Ciao, ho provato a seguire la tua procedura,
ma di partenza, all’inteno del box di installazione mi viene riportato
Notice: Undefined index: REQUEST_URI in D:\Inetpub\wwwroot\wordpress-mu-1.3\index-install.php on line 3
io lavoro su di un server dedicato Aruba
provo a lanciare l’installazione comunque e partono una fila di errori (che adesso non riporto tutti) che fanno più o meno così
Warning: fwrite(): supplied argument is not a valid stream resource in D:\Inetpub\wwwroot\wordpress-mu-1.3\index-install.php on line 341
Sai di che si tratta??
il problema credo risieda nel fatto che tu hai un hostng windows.
Non ricordo con esattezza ma mi sembra che tu possa installarlo solo su linux-apache
ciao paolo, potresti rispondere anche alla mia domanda??
Ovvero, come si fa ad installare la lingua italiana?:s
@Emanuele fatto guarda alla fine del post 🙂
grazie, ho fatto come detto, ma la lingua resta sempre in ingelse.
Ho anche settato la lingua italiano nelle opzioni, ma niente…hai suggerimenti?
P.S. il file scaricato è in .po e io l’ho rinominato in .mo …è un problema?
@emanuele si è un enorme problema.
Il file po devi convertirlo in mo utilizzando un perogramam ad hoc come poedit
grazie mille!! Ora funziona tutto..!:):)(y)
Ne approfitto per chiederti un’altra cosa…nei blog creati dagli utenti la lingua impostata resta sempre l’inglese, sai se è possibile fare in modo che anche nei blog creati da loro la lingua impostata sia l’italiano?
emanule su http://mu.wordpress.org c’è tutta la documentazione per l’uso.
Come non detto, ti ho rotto le balls anche via mail ma non era il caso, ovviamente ero io che sbagliavo, OTTIMO TUTORIAL spiegato in maniera impeccabile…
…spero di vederti di passaggio su House of Golf allora a presto
Saluti TIGERLOTTI
Solo una cosa mi sfugge, mi sono già infognato per benino in sto wordpress MU e mi gusta 🙂 🙂
Però non riesco a trovare il tuo file di traduzione di wordpress MU in ita, mi puoi passare il link perfavore???
Grazie mille(y)(y)(y)
Trovato tutto, file di traduzione etc…
ora però mi manca un plugin o meglio ancora una query che mi mostri i link a tutti i blog aperti dagli utenti sapete aiutarmi???
lo fa in automatico, non mi ricordo come ma ti mette lui in home page i nuovi blog e gli ultimi post.
Ah ok vedrò di andare a ricerca il codice xè ho una situazione un po particolare (apri un blog sul Golf/) e ho modificato un po tutto quello che installa di base eheheheheheh
Al max apro un post sul forum ufficiale di WPMU, vediamo se risolvo
Grazie mille x l’assistenza
Per chi avesse problemi, come in questo caso, con Aruba e Wordpress, segnalo anche questa pagina http://ultradesign.edublogs.org/2008/03/29/problemi-con-wordpress-su-hosting-linux-di-arubait/
Ciao e complimenti per il blog…
mi dici p.f. dove si posso trovare i file per la lingua italiano di wordpressmu ?
Grazie e ciao
@Gianluca adesso non ricordo l’indirizzo ma ci sono nella SVN di wordpressmu.
Fai conto che a breve partirà anche l’assistenza ufficiale italiana e quindi saranno disponibili anche li i files di traduzione.
ciao
grazie mille…ma non li trovo proprio… mi rimandano al tuo blog 😉
Spuntate la casella che dice di creare i blog come cartelle e non come sottodominio perchè non funzionerebbe.
Ciao Wolly. Sai spiegarmi il perché di questo, anche se io non uso Aruba?
E soprattutto conosci l’eventuale soluzione? Vorrei i blog in sottodomini e non sottocartelle.
Ciao e complimenti per il blog.
Perchè a me lo ha installato così (con il yes)? Sai spiegarmi la differenza?
define('VHOST', 'yes');
Qui ho fatto un tutorial per installare wordpressmu SENZA comprare il sottodominio:
ci sono delle modifiche da fare ad alcuni file ma poi ok!
[se vuoi spammare almeno chiedi il permesso, oltretutto la tua soluzione è decisamente da non seguire]by wolly
Ciao
Una domanda cortesemte per un problema che nn riesco a risolvere.
Ho installato un WP MU in modalita’ ” SUB DOMAIN, quindi ho il blog iniziale, http://www.miosito.it ed altri n blogs del tipo pippo.miosito.it pluto.miosito.it paperino.miosito.it
A livello di Apache stando a quando scritto nel readme di WPMU , dovrei settare nella sezione Virtual host un
ServerName http://www.miosito.it
ServerAlias *.miosito.it
A livello DNS , (per il momento a livello etc/hosts del mio pc), un qualcosa del tipo 155.22.22.1 *.miosito.it ( IP inventato ….) .
Peccato che nn funziona niente a meno che io non specifichi il nome per esteso sia in apache che nel DNS …
Qualche suggeriemnto ?
Grazie
Marco
🙁 Speravo in una tua risposta anche se poi sono riuscito a risolvere facendo fare delle modifiche all’hoster.
Spero tu non sia troppo impegnato con il lavoro.
Saluti e ancora complimenti per quanto mandi avanti.
Ciao Paolo e complimenper il blog.
Personalmente stavo pensando di trasferire il mio blog su server aruba;quindi usando come dici tu un terzo livello,mi rimarrebbe il secondo livello libero,dove pensavo di creare il sito principale caricando joomla.E’ fattibile il tutto?Che consigli mi puoi dare?
puoi farlo senza problemi, però se non è strettamente necessario eviterei di spendere soldi per il dominio di terzo livello, puoi tranquillamente usare una directory del tuo spazio per gestire il blog.
Ho letto la tua risposta del 1 novembre a Daniele73, mi scuso se sono banale ma prima di fare danni vorrei capire…
Sono incaricato di gestire il sito della mia scuola che ho creato con un dominio .com e l’hosting linux su aruba. il sito è costruito con joomla, ma mi piacerebbe dare ai colleghi anche la possibilità di creare blog per uso didattico.
Se carico via ftp Wordpress-mu in una directory creata appositamente è possibile generare blog sullo spazio già in possesso della scuola?
per esempio http://www.miosito.com/blog/pippo?
grazie in anticipo per l’eventuiale risposta.
No non è possibile, devi prima comprare un sottodominio e poi installare nel sottodominio wordpressmu come spiego nel post.
Grazie
Buon lavoro
Menomale che ho trovato il tuo articolo, ci stavo uscendo pazzo! Una domanda forse banale…occorre acquistare un dominio di terzo livello con hosting o solo il dns?
ovviamente con hosting altrimenti non ti serve a nulla 🙂
Ciao Wolly, il problema del terzo livello e del www è solo su Aruba? Quale altro provider mi consigli?
Grazie!
il problema è di tutti i provider dove non hai accesso alla gestione dei dns con wildcard e dove non puoi eliminare il www.
AL momento uso i server dedicati di ovh.it
ciao
grazie, il tuo articolo mi ha salvata 😀
Ciao,
ho problema, mi da sempre questo messaggio di errore
quando lancio l’installazione:
Warning: require_once(wp-includes/wp-db.php) [function.require-once]: failed to open stream: No such file or directory in /web/htdocs/show.castingcommunity.it/home/index-install.php on line 459
Fatal error: require_once() [function.require]: Failed opening required ‘wp-includes/wp-db.php’ (include_path=’.:/php5/lib/php/’) in /web/htdocs/show.castingcommunity.it/home/index-install.php on line 459
Grazie in anticipo
mancano dei file
Grazie, ho trasferito di nuovo tutto via ftp ed ora funziona.
Altro problema come faccio funzionare Buddypress, ovviamente è già caricato nella cartella plugin ed attivato, e soprattutto il tema facebuddy ? C’è una guida sull’argomento o qualcuno a cui posso fare riferimento ? Il progetto che ho in mente ritengo possa essere abbastanza interessante e riguarda una serie di blog oppure un piccolo social network collegato ad una web tv sui temi dello spettacolo emergente. Grazie in inticipo per l’aiuto che vorrai darmi.
Ciao Wolly.
C’e’ una cosa che non riesco a capire (ma è un problema mio, non del Tuo tutorial).
Ho acquistato presso Aruba un hosting Linux, http://www.softwareontheroad.it
A questo punto ho creato una directory “blogs”, all’interno della quale ho copiato l’esplosione dello Zip di WordpressMu.
Ho acquistato un terzo livello “blogs.softwareontheroad.it” che faccio puntare a “www.softwareontheroad.it/blogs”.
Attraverso “blogs.softwareontheroad.it” lancio il setup di Wordpress…. Quando, al termine, mi presenta il link per accedere alla pagina iniziale, per tutta risposta ottengo un messaggio 404 di pagina non trovata (posizionandosi all’indirizzo “blogs.softwareontheroad.it/blogs).
Cosa mi sfugge ?
Grazie per il tempo che vorrai dedicarmi.
FabioG
non capisco la strana configurazione che ahi messo in atto.
Installa wpmu NEL sottodominio non in una dir del dominio.
ciao
Fabio te l’avevo detto anche io, forse non ero stata chiara.
con l’occasione ringrazio ancora wolly perchè il tutorial mi ha aiutata e come vedi l’ho diffuso dalle pagine del mio blog 😀
a presto!
Grazie per le risposte…
Forse, però, sono io a non essere stato chiaro (poca esperienza nel settore hosting, me ne scuso).
Il “blogs.softwareontheroad.it” è solo un “redirect + posta”, quindi, fisicamente, punta sempre a http://www.softwareontheroad.it, in particolare alla cartella “blogs”.
In particolare, ho messo wpmu in una dir per il semplice fatto che nello stesso sito ho installato anche una wiki che (prima o poi) raggiungerò con un altro redirect.
Ho forse “toppato” l’acquisto del redirect ?
Ciao – Grazie ancora
FabioG
no, è giusto!
non devi però mettere wordpress MU nella cartella blogs ma direttamente nella root di http://www.softwareontheroad.it 😀
capito ora ? 😀
Guarda, oggi ci provo.
Capisco, ma non condivido….. Perché sono obbligato a mettere WPMU nella root ?
Mi spiego : se anche la wiki avesse voluto per forza stare nella root del dominio, cosa avrei dovuto fare ?
E’ anche vero che, in un caso del genere, basterebbe acquistare altri domini di terzo livello “veri”, ovvero non il solo redirect.
Cmq, grazie per l’aiuto.
Vi terrò aggiornati
FabioG
infatti io prlo di dominio di 3 livello ed è li che devi installarlo, nel dominio di 3 livello altrimenti avrai sempre problemi
ops scusate ho fatto confusione anche io, lascio la parola a wolly prima di confondere ancora di più le idee a Fabio 😀
Ciao Wolly. grazie per gli sforzi che fai per rispondere a tutti (spero anche a me 🙂 )
Ho preso un dominio su aruba (hosting Linux).
Ho scaricato “wordpress mu” modificato il nome della cartella in wpmu e copiato il tutto nella root del mio sito.
Ho effettuato l’installazione specificando i vari campi del mysql facendo riferimento ad un db LIBERO ma preso per un altro dominio (www.dndblog.it).
Installazione completata con successo!
Mi arrivano le credenziali sia a schermo che via mail. Tento di effettuare il login tramite la pagina http://www.rpgkingdom.com/wpmu/wp-login.php, inserisco admin e la password automatica ma…..NULLA! Mi ritornano SEMPRE i campi vuoti e basta!
Errori? Ho toppato da qualche parte? Ho letto del discorso del dominio di sottolivello ma credo che questo sia un problema che risiede proprio a monte o sbaglio?
Grazie in anticipo per l’aiuto prezioso
probabilmente non hai letto il post.
Leggilo con attenzione.
Ciao, ho un dominio di secondo livello su aruba in cui voglio installare wordpress mu. dopo svariati tentativi e dopo aver letto la tua guida ho capito che mi serviva un terzo livello e così ho deciso di acquistarlo. Solo che non riesco ancora ad installarlo. Non so dove sbaglio ma la procedura che seguo è la seguente: Dopo aver scaricato wordpress mu scompatto l’archivio e rinomino la cartella in (community) con lo stesso nome del dominio di terzo livello acquistato (community.nomesito.it), e modifico la riga nel file wp-config-sample.php; poi mi collego via ftp al dominio di secondo livello e carico l’intera cartella sul server a questo punto mi collego tramite browser a community.nomesito.it ma l’installazione non parte. Mentre da http://www.nomesito.it/community l’installazione parte ma senza successo. Dove sbaglio???
prova a ripristinare i permessi da pannello di controllo.
Ciao, non penso siano i permessi perchè il terzo livello è solo attivo da circa 24 ore. Quando ho acquistato il terzo livello ho scelto quello base da 5 euro (terzo livello con configurazione DNS) perchè ho già un dominio di secondo livello. a parte la configurazione dei dns che ho lasciato come erano e che non so come configurarli penso sià giusto fino qui.
Poi quando carico i file sul server li carico in una sottodirectory chiamata community o nella root principale? il terzo livello scelto si chiama http://community.nomesito.it
Ciao Wolly,
sono Jessica (piacere), ascolta, io ho installato il tutto e mi funziona.
Dovrei creare un Social Network interno (tipo Facebook) per la mia azienda. Mi potresti dare delle dritte (o documentazioni) per poter iniziare a lavorarci su?
Grazie
Jessica
Ti consiglio di utilizzare BuddyPress, usa serie di temi e plugin che trasformano wordpress in un social network