L’altro giorno preso dalla smania di risparmiare decido di collegarmi ad un sito internet di una nota compagnia di assicurazione online. tra due mesi mi scade l’assicurazione della moto, pago 560 eurini all’anno la uso poco e vorrei risparmiare. Dopo un quarto d’ora di ricerca su tutto il sito non trovo nulla per assicurare la moto. Allora prendo il telefono, a pagamento, pubblicato sul sito e telefono. Dopo i vari passi di instradamento , premi 3 premi 1 premi 58 torna al via ripremi 7 fai una giravolta mi risponde un operatore che gentilmente mi dice che si in effetti sul sito internet non c’è nulla sulle assicurazioni delle moto e si può fare al telefono ma non con lui e devo quindi richiamare e premere prima 159 poi 27589 poi 14 poi ti risponderà. Ok la mia voglia di risparmiare è superiore e quindi ritelefono allo stesso numero , sempre a pagamento , e faccio quello che mi ha detto l’operatore prima. Quando arrivo all’ultimo premi qualcosa, una vocina mi dice gli operatori sono impegnati richiami dopo e mi sbatte giù il telefono. Questo per 8 volte (VERO) consecutive fino a che risponde un operatore molto gentile. Si noi assicuriamo le moto mi dica pure che facciamo un preventivo , 8957 domande di rito poi mi dice che il massimale è solo fino a 750.000 eurinio , che non c’è l’infortunio conducente, che non si può assicurarre incendio e furto e che c’è solo R/C il tutto a 530 eurini ?!?!?!?!?!? OHIBO ma non mi danno quasi niente e spendo quasi quanto spendo con l’altra polizza . Chiedo lumi al gentile operatore.
Mi dice se lei vuole tutte le altre garanzie deve essere già cliente, però con un assicurazione su una macchina, allora in questo caso le diamo le garanzie da Lei richieste e le facciamo il 35 % di sconto sulla polizza. Ribadisco, timidamente, si ma la mia assicuraazione sulla macchina scade a settembre quindi se faccio prima la polizza moto non divento cliente e poi a settembre faccio la polizza auto , divento cliente e mi fate gli sconti e tutto il resto ? No forse al rinnovo.
A questo punto ho ringraziato e ho salutato gentilmente e ho detto che oggi avrei chiamato il mio assicuratore per rinnovare il tutto.
Assicurazioni On Line
Questo articolo ha oltre sei mesi di vita, quindi, mi raccomando, verifica le informazioni contenute in quanto potrebbero essere ormai obsolete.
Published inIl Wolly pensiero
accidenti Wolly stavo per provare anch’io un’assicurazione per lo scooter online, mi smonti in questo modo???
Va beh rifletterò sul da farsi… grazie
prova con http://www.onlinear.it
sono del gruppo unipol e fanno tutto online, anche il preventivo
io mi ci sono trovato bene perche’ fanno tutto con chiarezza fin da subito.
massima personalizzazione della polizza, dai massimali alle varie coperture……..
Innanzitutto ciao. E’ la prima volta che visito il tuo blog e non mi sembra carino entrare senza salutare.
Riguardo al tema del post, ti posso dire che in linea di massima è tutto vero quello che dici.
Però vale la pena tenerlo presente.
Ho la macchina assicurata con una compagnia on line, e per assicurare la moto (850cc) mi hanno chiesto 199 euri per un anno. Un bel risparmio, direi, visto che prima pagavo il doppio !!!
Come in tutte le cose, ci sono aspetti positivi e negativi nelle assicurazioni on line. Stipulare l’assicurazione online consente spesso un notevole risparmio di soldi anche del 70% sul prezzo della normale polizza assicurativa. Non è un caso che il peso della raccolta delle polizze online è in continua crescita nel ramo auto. Ma il successo del settore assicurativo on line non si spiega solo con il minore costo che queste imprese praticano. Accanto a questo plus, infatti, è associata normalmente una elevata efficienza e qualità del servizio, per via dell’utilizzo intensivo dell’informatica. Ma non avere contatti con persone fisiche può rappresentare un notevole handicap, specie in fase precontrattuale e di consulenza e scelta della polizza, aspetto per il quale le assicurazioni tradizionali sono da preferire rispetto alle assicurazioni on line.