Internet, lecito scaricare file
Il popolo della Rete ha vinto una battaglia importante, la tanto temuta legge che in pratica avrebbe fermato lo scambio di musica e di film con il sistema del file sharing (il più utilizzato) è stato abbondantemente ritoccato.
In pratica chi scaricherà film e musica e lo farà per uso personale non incorrerà in sanzioni ( un po’ come per la droga 🙂 ).D’accordo, internet è sempre stato sinonimo di libertà e quindi ogni regolamentazione è stata sempre bocciata ma, se al momento sembra una grande vittoria lo sarà anche nel tempo ????Se i CD non vengono più comprati ma, solo copiati gratuitamente e se i film non si vanno più a vedere al cinema o non si noleggiano o non si comprano, con quali soldi ne produrranno di nuovi ???Faranno registrazioni musicali con all’interno delle canzoni messaggi pubblicitari evidenti o subliminali?Troveremo film da scaricare con gli inserti pubblicitari o trasformeranno gli spot in film ?!?!?!?Non lo so , non ho la risposta ma senza dubbio se tutti ci mettiamo a non pagare quello che vorremmo avere , l’economia va a put@@@@ e non mi sembra che al momento attuale esistano sistemi economici alternativi efficaci.
IPSE DIXIT wolly
Concordo parzialmente, Wolly. Dall’analisi manca uno scenario che finora è stato poco esplorato, almeno in Europa: la vendita di musica (e in futuro film) online.
In USA l’Apple Music Store sta facendo numeri da capogiro.
Non credo che la liberalizzazione totale faccia bene all’economia, ma nemmeno la rigidità attuale mi pare una soluzione. Neanch’io ho risposte certe al momento, ma di sicuro la situazione attuale non può reggere.
Ciao!
[…] prima cosa vado su google e scrivo site:l’indirizzo del post ma purtroppo la cache di google (non so se quando la guarderete sarà già aggiornata )ha in memoria il post già […]